LEATHER UPGRADE
Progetto finanziato nell’ambito del programma POR FESR Toscana 2014-2020, Azione 1.1.5 Sub. A1 Bando N.2 – Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI Project co-financed from Tuscany POR FESR 2014-2020, action 1.1.5 Sub. A1
Obiettivo
Il progetto LEATHERUP vuole proporre un’alternativa innovativa rispetto alla tecnica di rifinizione del pellame, in quanto intende sviluppare un nuovo processo di correzione puntuale dei difetti, impiegando un sistema di deposizione basato sulla tecnologia dell’additive manufacturing, che applica specifici biopolimeri sul pellame negli stadi precedenti alla rifinizione.
Innovazione
In LEATHERUP si intende perseguire due strategie parallele:
- Sviluppare una linea prototipale di nobilitazione del pellame che impiega la tecnologia di additive manufacturing basata su un sistema di controllo di processo intelligente, che attraverso uno specifico sistema di visione, riconosce la posizione e la tipologia di difetto, intervenendo per correggerlo.
- Sviluppare un nuovo processo su scala di laboratorio di biofabbricazione per la correzione “difetto-specifica” delle imperfezioni, sempre applicabile per additive manufacturing, per ricreare la copertura del difetto con materiale organico più simile possibile alla pelle naturale.
Partner
- KLF SRL (Capofila)
- BLU SRL
- ECOPELL 2000 SRL
- Il DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE
- DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA dell’UNIVERSITA’ DI PISA
- LABORATORI ARCHA (subfornitore)